Quando visitare Osaka: clima e attrazioni in base alla stagione

Quando visitare Osaka: consigli sul clima e sulle attrazioni in base alla stagione
Se stai programmando di visitare Osaka in primavera per l’hanami, ovvero la fioritura dei ciliegi, o in autunno per il koyo, il foliage, sappi che stai facendo una scelta fantastica! Se invece la visiterai in un altro periodo dell’anno, niente paura. Il momento migliore per andare a Osaka non è strettamente legato alle stagioni più caratteristiche del Giappone. Trovare qualcosa da fare a Osaka in inverno o in estate è tanto semplice quanto ammirare le foglie che cambiano colore!
Primavera a Osaka
Quando è primavera a Osaka? Da marzo a maggio.
Cosa indossare: una giacca leggera può tornare utile per le escursioni all’aperto; è una buona idea anche portarsi sempre appresso un ombrello o un impermeabile.
Cosa fare a Osaka in primavera: fioritura dei ciliegi e incontri di sumo
Spesso la pianificazione di un viaggio in Giappone è legata alla fioritura dei ciliegi e agli incontri di sumo. In primavera, a Osaka, troverai entrambe queste cose!
I luoghi migliori per ammirare la fioritura dei ciliegi a Osaka
Nishinomaru Garden, parco del Castello di Osaka: concediti un assaggio del Castello di Osaka circondato da più di 600 alberi di ciliegio in piena fioritura. Il biglietto per l’entrata al Nishinomaru Garden non è lo stesso di quello per l’accesso al castello. Il parco è aperto per la maggior parte dell’anno dalle 9.00 alle 17.00, ma in primavera l’apertura è prolungata fino alle 21.00, per permettere ai visitatori di ammirarlo con le luci della sera.
Japan Mint: a metà Aprile, per una settimana, il Japan Mint e il Museo Mint Museum aprono al pubblico “la galleria degli alberi di ciliegio”. La passeggiata di trenta minuti lungo il fiume Okawa è gratuita, ma se stai pensando di fare due visite al prezzo di una, tieni presente che il museo Mint è chiuso nella settimana delle visite dei ciliegi in fiore.
Expo ’70 Commemorative Parkla fioritura dei ciliegi ne è il pezzo forte in primavera, ma il luogo in cui fu allestita l’Esposizione Mondiale Giapponese del 1970 ospita anche, all’interno del suo Giardino Giapponese, alberi di pruno e una gran varietà di specie. Gli ospiti, quando sono nel parco, possono visitare anche il Japan Folk Crafts Museum.
Kema Sakuranomiya Park: siediti all’ombra di più di 5000 alberi di ciliegio e fai un pic-nic sulle rive del fiume Okawa.
Nagai Park: segui i sentieri del parco, contornati da ciliegi in fiore, e ammira le fioriture stagionali nel Giardino Botanico di Nagai.
I luoghi migliori per assistere agli incontri di sumo a Osaka
Il Gran Torneo di Marzo (March Grand Tournament) è un evento di due settimane che si svolge ogni anno a metà Marzo alla EDION Arena di Osaka (la palestra della prefettura di Osaka). Acquista i biglietti online o direttamente sul posto, il giorno dell’incontro cui vuoi assistere.
Fai check-in in un hotel o in un inn vicino al Castello di Osaka
Dormy Inn Osaka Natural Hot Springs (Tanimachi)
Toyoko Inn Osaka Taniyon Kousaten
Scopri il Nishinomaru Garden
Estate a Osaka
Quando è estate a Osaka? Da giugno ad agosto.
Cosa indossare: pantaloni corti e magliette con maniche corte sono gli indumenti più indicati per le temperature diurne. Porta anche una giacca leggera per la sera e un ombrello se viaggi nella stagione delle piogge, da metà giugno a metà luglio.
Cosa fare a Osaka in estate: spiagge, festival e fuochi d’artificio
Estate a Osaka è sinonimo di pomeriggi caldi e serate afose. Trascorri i pomeriggi in spiaggia e partecipa a uno dei festival all’aperto quando il sole tramonta.
Le migliori spiagge di Osaka
Nishikinohama Beach Park: famosa per la sabbia pulita e per l’accessibilità, Nishikinohama Beach Park è perfetta per nuotare, fare barbecue e andare alla ricerca di molluschi sulle coste della baia di Osaka.
Rinkuminamihama Beaches (Tarui Southern Beach): fai windsurf nella baia di Osaka o rilassati sotto le palme di questa spiaggia artificiale che si trova lungo la baia che si estende dall’Aeroporto Internazionale del Kansai.
Tan’nowa Tokimeki Beach: vai a “caccia” di molluschi durante la bassa marea insieme alla gente del posto sulla baia di Osaka e goditi una giornata di nuoto e pic-nic sulla sabbia bianca.
Festival estivi a Osaka
Tenjin Matsuri: conosciuto anche come “Festival degli Dei”, e come una delle tre migliori cerimonie di tutto il Giappone, il Tenjin Matsuri si svolge il 24 e 25 Luglio al santuario Temmangu di Osaka. Assisti alle coloratissime processioni di chiatte e ai fuochi d’artificio sul fiume Okawa.
Hydrangea Promenade (Hydrangea Festival): passeggia tra più di 25.000 ortensie da metà giugno a metà luglio nella zona pic-nic di Nukata, al parco Fumin no mori.
Dotombori River Lantern Festival (festival delle lanterne): ammira il fiume Dotonbori illuminato dalle lanterne tradizionali. Le cerimonie si svolgono a luglio e agosto lungo la passeggiata Dotonbori River.
Ikutama Summer Festival: festeggia l’11 e il 12 luglio al santuario di Ikutama (Ikukunitama Shrine) con le esibizioni dei Makura Daiko (i tamburi del Kansai) e una tradizionale “danza del leone”.
Aizen Festival (Yukata Festival): questo festival, della durata di tre giorni, si svolge dal 30 giugno al 2 luglio. Guarda come 12 ragazze, vestite con la tradizionale yukata, vengono portate a braccia in corteo per le strade della città, su una portantina decorata.
Shitennoji Sennichi Mairi: il “Festival dei mille giorni” inizia i primi di giorni di Agosto al tempio Shitennoji. Partecipa alle preghiere e passa attraverso un anello di erba raccolta sul posto per avere mille giorni di fortuna.
Sumiyoshi Festival: l’ultimo festival dell’estate si svolge dal 30 luglio al 01 agosto al Sumiyoshi Grand Shrine. Unisciti ai local per la parata e per il rituale Nagoshi-Harai-Shinji, dove donne e bambini vestiti con abiti Muromachi passano attraverso un anello di paglia per garantirsi una buona salute.
I luoghi migliori per assistere ai fuochi d’artificio in estate a Osaka
Tenjin Fireworks: in corrispondenza del Tenjin Matsuri presso il Santuario di Temmangu Shrine, lo spettacolo dei fuochi d’artificio di Tenjin si svolge ogni anno il 25 luglio. Gli spettatori possono assistere a uno spettacolo di fuochi dalle barche e a esibizioni musicali tradizionali nella stessa notte.
PL Art of Fireworks Festival: considerato uno dei festival di fuochi artificiali più grandi al mondo, questo evento religioso è organizzato il 01 agosto dalla Chiesa della Perfect Liberty. Lo spettacolo offre più di 10.000 fuochi d’artificio e si svolge alla Great Peace Prayer Tower (Dai Heiwa Kinen To) di Tondabayashi.
Naniwa Yodogawa Fireworks Festival: unisciti a più di un milione di spettatori accorsi per i fuochi lungo il fiume Yodo, a Yodogawa. Lo spettacolo è gratuito e in genere dura circa un’ora.
Fai check-in in un hotel o in un appartamento vicino a Tombori River Walk
Vola all’Aeroporto Internazionale del Kansai.
Autunno a Osaka
Quando è autunno a Osaka? Da settembre a novembre
Cosa indossare:: durante il giorno, l’abbigliamento estivo è adatto fino a metà Ottobre all’incirca, dopodiché prevedi anche una giacca leggera per stare al caldo durante le uscite per ammirare il foliage.
Cosa fare a Osaka in autunno: festival autunnali e foliage
La ricerca del koyo (il foliage autunnale) è un passatempo popolare in tutto il Giappone e alcuni dei luoghi più colorati per ammirarlo si trovano proprio a Osaka. Festeggia questa stagione con i local alla parata Midosuji o concediti una caleidoscopica vista dall’alto della città, dalla cima della Cosmo Tower.
I luoghi migliori per ammirare il foliage a Osaka
Parco del Castello di Osaka: fotografa aceri dai colori accesi e alberi di ginkgo con il Castello di Osaka come sfondo!
Cascate Mino: ammira la natura in questo parco montano, che sfoggia un bellissimo foliage autunnale, un fiume e una cascata.
Expo ’70 Commemorative Park: rilassarsi sotto il foliage autunnale è solo un plus di questa popolare destinazione per le vacanze, che ospita anche la Tower of the Sun, il centro commerciale EXPOCITY e l’Expo ’70 Pavilion Heritage Museum.
Midosuji Boulevard: ammira quasi 800 alberi di ginkgo dorati lungo la strada principale di Osaka. Il viale è così importante per la cultura di Osaka che la città ne celebra la realizzazione ogni autunno con la Midosuji Parade (la sfilata di Midosu).
Parco e ponte Hoshida: concediti una vista spettacolare sulla “The Locals’ Forest” attraversando il ponte Hoshida (Hoshi no Buranko).
Daisen Park:fai una passeggiata tra incantevoli prati e alberi di ciliegio mentre visiti il Mausoleo dell’imperatore Nintoku, considerato la sepoltura più grande del mondo per estensione. Altri punti di interesse del parco sono il Sakai City Museum e il giardino giapponese.
Festival autunnali a Osaka
Sakai Festival (Sakai Matsuri): junisciti ai local in questa cerimonia chiassosa che include esibizioni tradizionali, costumi tradizionali e grandi quantità di street food locale. L’evento si svolge il terzo weekend di ottobre, di fronte al palazzo del comune di Sakai.
Higan-e Autumn Ceremony: i templi di tutta Osaka celebrano l’arrivo dell’autunno con una cerimonia di sette giorni durante l’equinozio autunnale. La cerimonia più conosciuta è quella che si svolge nel tempio Shitennoji.
Fai check-in in un hotel o in un appartamento a Sakai
Daiwa Roynet Hotel Osaka Sakai-Higashi
Esplora il Daisen Park
Inverno a Osaka
Quando è inverno a Osaka? da dicembre a febbraio
Cosa indossare: probabilmente non troverai neve in città, ma durante le escursioni all’aperto è comunque preferibile indossare un cappotto, un cappello e dei guanti.
Cosa fare a Osaka in inverno: decorazioni luminose e stazioni sciistiche
Nel periodo che va tra Natale e l’inizio del nuovo anno, agli abitanti di Osaka piace accendere letteralmente la città, e, dal momento che in inverno un po’ di neve cade anche da queste parti, amano allo stesso modo le fughe veloci sulle piste!
I luoghi migliori per vedere le decorazioni invernali a Osaka
Midosuji Illuminations: queste luminarie incantevoli, che fanno parte delle celebrazioni legate all’annuale Festival delle Luci, sono esposte da metà novembre a Capodanno e coprono Midosuji Road per tre chilometri, rendendola così una delle più lunghe strade illuminate al mondo.
Osaka Hikari Renaissance: la seconda parte del Festival delle Luci di Osaka si svolge le ultime due settimane di dicembre, dal palazzo del comune di Osaka fino a Nakanoshima Park.
Illumi-Night Banpaku X’mas: divertiti con un’emozionante proiezione in 3D sulla Tower of the Sun all’Expo ’70 Commemorative Park (Banpaku Park). L’evento si svolge a fine dicembre, in corrispondenza dell’annuale Ramen Expo.
Abeno Tennoji Iluminage: questa esposizione a tema giapponese mostra luminarie tradizionali come lanterne, barche e samurai. Per assistervi è necessario acquistare un biglietto. La mostra è aperta a dicembre e gennaio.
Le piste più belle visino a Osaka
Comprensorio Biwako Valley Ski Resort:a solo un’ora e mezza a nord di Osaka puoi trovare montagne innevate! Scia da un’altezza di più di 1.100 metri godendoti la bellissima vista sul Lago Biwa. Comprensorio Hakodateyama Ski Resort: situato sulla sponda nord-occidentale del Lago Biwa, l’Hakodateyama Ski Resort offre la possibilità di sciare su pendii adatti a tutta la famiglia, e mette inoltre a disposizione un nastro trasportatore per la risalita e un’area bambini. Il resort è a circa due ore a nord di Osaka e lungo la strada per raggiungerlo puoi anche pianificare una sosta per visitareKyoto!
Fai check-in in un hotel o in un appartamento vicino alle piste Biwako Valley Ski Resort
Biwako Hotel – Lakeside Hotspring Resort
Ogoto Onsen Yunoyado Komolebi Ryokan
Esplora Otsu
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …