Taipei 101: informazioni e guida al super grattacielo della ella capitale di Taiwan

Il Taipei 101 è un super grattacielo nel quartiere degli affari di Taipei: è una meraviglia tecnologica moderna, un’attrazione turistica e la sede di diversi uffici. Con un accesso alla metropolitana proprio accanto all’edificio, Taipei 101 è un luogo facile da visitare ed è anche molto ben collegato al resto della città.
Informazioni su Taipei 101
Taipei 101 (台北101 in cinese) ha uno stile architettonico post-moderno e piuttosto caratteristico: sembra formato da scatole accatastate l’una sopra l’altra, ed è un edificio simbolo del quartiere Xinyi di Taipei. La costruzione di Taipei 101 è iniziata nel 1999 ed è stata completata nel 2004, su progetto dell’architetto C.Y.Lee. Taipei 101 deve il suo nome ai 101 piani dell’edificio; con un’altezza di 509 metri è uno degli edifici più alti al mondo, e prima della costruzione del Burj Khalifa a Dubai negli Emirati Arabi Uniti, nel 2010, era addirittura il più alto in assoluto. Taipei 101 è anche dotato di uno degli ascensori più veloci del mondo, che può portare dal quinto piano all’89° in 37 secondi (con una velocità massima di quasi 61km/h).
Qualche dato statistico sul Taipei 101:
- Anno di inizio dei lavori di costruzione: 1999
- Piani: 101 (manca però il quarto piano perché il numero 4 secondo la tradizione porta sfortuna a Taiwan)
- Superficie di un piano: 412mq
- Peso totale: 700.000 tonnellate
- Materiali utilizzati per la struttura: acciaio placcato e calcestruzzo
- Tipologia di struttura: edificio (principalmente destinato a uffici)
- Costo totale per la costruzione: 58 miliardi di dollari taiwanesi (circa 1,7 miliardi di euro)
Il Taipei 101 ha anche altri nomi, tra cui Taipei World Financial Center e Taipei Financial Center, dal nome del proprietario dell’edificio, la Taipei Financial Center Corporation. Adesso il grattacielo è semplicemente noto come Taipei 101.
Una curiosità divertente è quella che vuole, all’ultimo piano, la presenza di un club esclusivo, il Summit 101, ma non si sa molto altro di questa cosa! Nel prossimo viaggio a Taipei, perché non fai un salto al Taipei 101 per ammirare questa meraviglia dell’architettura con i tuoi occhi?
Shopping e cose da fare nei pressi di Taipei 101
Il Taipei 101 non è solo luogo di uffici e osservatorio, ma ospita anche un centro commerciale di lusso, quindi se sei già in zona per andare all’osservatorio, potrebbe venirti anche voglia di fare un po’ di shopping.
- Osservatorio Taipei 101: Taipei 101 è aperto alle visite del pubblico e offre viste impareggiabili dalla sua terrazza panoramica. La terrazza panoramica è aperta dalle 9.00 alle 22.00 e il costo per accedervi è di 600 dollari taiwanesi (circa 17€) per il biglietto intero e di 540 dollari taiwanesi (circa 15,5€) per gli studenti con documento di riconoscimento valido. Per i bambini sotto i 115cm di altezza l’accesso è gratuito.
- Centro Commerciale Taipei 101: dopo la visita all’osservatorio puoi fermarti in questo bellissimo centro commerciale proprio all’interno di Taipei 101, che è enorme. Troverai oggetti di design, cibo, un mercato e molto altro.
- Xinyi Shopping District: a pochi passi da Taipei 101, il quartiere dello shopping di Xinyi offre negozi raffinati, cinema, librerie e diverse soluzioni per il pranzo.
Dove mangiare al Taipei 101
Se vuoi cenare a Taipei 101 ci sono diverse possibilità, tutte all’interno dell’edificio: se stai cercando piatti classici taiwanesi, piatti italiani oppure qualcosa di veloce, le soluzioni all’interno del grattacielo di certo non mancano.
- Din Tai Fung: all’interno di Taipei 101, il ristorante cinese Din Tai Fung offre un’ampia scelta di cibo cinese – assaggia i ravioli al vapore, sono una vera delizia!
- Shin Yeh: ristorante di cucina taiwanese e parte di una catena da più di trent’anni, anche il Shin Yeh Dining si trova all’interno di Taipei 101. Se stai cercando un buon ristorante per fare una bella chiacchierata, il Shin Yeh Dining è la scelta giusta per te.
- Diamond Tony’s Italian Restaurant 101: Diamond Tony è un ristorante italiano panoramico, ai piani alti della torre Taipei 101, che offre cene con menù fisso: è quindi meglio che controlli quali sono le proposte quando fai la prenotazione. Se sei alla ricerca di una bella vista mentre mangi, non c’è posto migliore di Diamond Tony!
Bar, lounge e vita notturna vicino a Taipei 101
Taipei 101 sorge nel ricco distretto degli affari di Taipei e nelle sue vicinanze potrai trovare diversi bar e idee per la vita notturna; dal momento che si trova vicino alla fermata della metropolitana Taipei 101/World Trade Center, puoi pensare di visitare Taipei 101 nel tardo pomeriggio per poi trascorrere la serata in città a Taipei. Di seguito trovi qualche indicazione di bar e lounge, e anche qualche suggerimento per la vita notturna nei pressi di Taipei 101.
- MQ (Marquee Taipei): si trova subito fuori Taipei 101 ed è molto vicino alla fermata della metropolitana Taipei 101/World Trade Center; MQ è caratterizzato dall’atmosfera accogliente e da ottimi cocktail con cui concludere la giornata.
- Il Mercato 101 Wine Bar Café: al quarto piano di Taipei 101, Il Mercato 101 offre una selezione di vini e cibo italiano.
- Alchemy Speakeasy Bar Taipei: proprio accanto a Taipei 101 e alla fermata della metropolitana Taipei 101/World Trade Center, questo bar offre una selezione di cocktail artigianali, valorizzati da musica Jazz, arredamento vintage e ottime proposte per la cena.
Taipei 101: mezzi di trasporto
Taipei 101 è facilmente raggiungibile sia con la metropolitana che con gli autobus, puoi scegliere quello che preferisci. Il grattacielo si trova vicino alla fermata della metropolitana Taipei 101/World Trade Center: tutta la zona è quindi facilmente visitabile e raggiungibile. La metropolitana di Taipei è un modo economico per visitare la città e, dato che ci sono diverse fermate nei pressi dei principali punti di interesse, è anche molto comoda. E’ possibile acquistare biglietti per corse singole oppure validi per più giorni: se hai in programma di utilizzare la metropolitana per più giorni, questa seconda opzione ti permetterà di risparmiare qualcosa.
Anche l’autobus è un buon modo per visitare Taipei, ma in questo caso è meglio programmare gli spostamenti per tempo, per essere sicuro di riuscire a raggiungere la tua destinazione e poi rientrare. Gli autobus locali e a lunga percorrenza hanno dei costi ragionevoli, a partire da 15 dollari taiwanesi (0,43€) . Se preferisci puoi anche pensare di prendere un taxi, che però è più caro di bus e metro. I costi dei taxi variano in base al luogo in cui li prendi e alla lunghezza del tuo viaggio, ma generalmente partono da 70 dollari taiwanesi (2€) per il primo chilometro per poi aumentare di circa 5 dollari taiwanesi (0,13€) ogni 200 metri.
Se stai viaggiando fuori dalla città di Taipei, a Taiwan ci sono diverse possibilità con i treni, sia regionali che ad alta velocità. Mentre il treno regionale viene in genere utilizzato per distanze brevi, il treno ad alta velocità Taiwan High-Speed Rail può portarti in tutta Taiwan velocemente. I prezzi dei biglietti dipendono dalla lunghezza del viaggio e dalla classe scelta, ma sono piuttosto convenienti e partono da 155 dollari taiwanesi (4€) a biglietto.
Taipei offre diverse opzioni ai visitatori per i trasporti, ma se non sai come raggiungere una destinazione o non sei sicuro del mezzo più opportuno da scegliere, non esitare a chiedere al concierge del tuo hotel o al servizio clienti, saranno felici di aiutarti.
Fai check-in in un hotel o appartamento vicino al Taipei 101
Scopri Xinyi Shopping District
Ti potrebbe interessare anche

Attrazioni per famiglie a Ehime | 7 cose divertenti da fare con i bambini
Ehime è una prefettura giapponese che si trova lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Shikoku. È nota per il suo clima caldo …

Come muoversi a Kyoto | Guida ai treni proiettile, agli autobus locali & Noleggio biciclette
L’antica capitale del Giappone, Kyoto, è una città ricca di tradizioni e di affascinanti stranezze. Al di là dei suoi templi iconici …

Mercato di Nishiki | I migliori negozi da visitare & Cosa mangiare alla Dispensa di Kyoto
Se siete alla ricerca di deliziose prelibatezze per stuzzicare le vostre papille gustative, di una ricca storia plurisecolare da scoprire o di …

Gite di un giorno da Fukuoka | 5 idee di itinerari per gite di un giorno fai da te a Kyushu
Fukuoka sarà anche la capitale di Kyushu, ma non è certo l’unica città da vedere sull’isola più meridionale del Giappone. Questa città …

Palazzo Imperiale di Kyoto - Visite guidate, orari & Attrazioni nelle vicinanze in Giappone
Il Palazzo Imperiale di Kyoto è una finestra sulla ricca storia imperiale del Giappone, che offre ai visitatori uno scorcio della sua …

Guida al Parco Maruyama | Vedere i ciliegi in fiore & Esplorare Gion a Kyoto
Immerso nelle colline del distretto di Higashiyama a Kyoto, il Parco Maruyama è un’oasi naturale di grande bellezza e fascino. Il parco …

Mercato di Chatuchak: Visita al mercato più grande di Bangkok
Il mercato di Chatuchak è un vasto mercato situato nel quartiere Chatuchak di Bangkok. È spesso conosciuto come “Chatuchak Weekend Market”, poiché …

itinerario di 5 giorni a Bali | Guida per chi è alle prime armi per una vacanza perfetta in Indonesia
Bali è un vero paradiso per i viaggiatori, dove non si finisce mai di vedere e fare cose. L’unica sfida è capire …

Cose da fare a Dubrovnik, Croazia | 15 attività da non perdere & Attrazioni
Spesso chiamata “perla dell’Adriatico”, Dubrovnik è certamente all’altezza di questo appellativo. Questa bellissima città sulla costa meridionale della Croazia è una delle …

Bar sui tetti di Bangkok | Locali notturni con vista mozzafiato & Cocktails
Sia che stiate sorseggiando un cocktail d’autore o un bicchiere di vino pregiato, la vista panoramica dall’alto delle strade trafficate crea un’atmosfera …

Vita notturna a Bangkok | Migliori bar, club & Aree di vita notturna più popolari
Bangkok è rinomata per la sua vivace ed eclettica vita notturna, che offre qualcosa per tutti, dai frequentatori occasionali dei bar a …

19 luoghi per il massaggio thailandese a Bangkok | Studi economici & Terme di lusso
Nessun viaggio in Thailandia è completo senza provare un autentico massaggio thailandese a Bangkok. Oltre a vedere i bellissimi templi thailandesi e …

Club a Seoul: I migliori bar, teatri & Attività di vita notturna
La vita notturna di Seoul è dinamica e varia come la città stessa e offre qualcosa per tutti, sia che vogliate rilassarvi …

Guida al mercato notturno di Taipei: i 13 migliori bazar & Tour gastronomici fai da te
I mercati notturni di Taipei sono una parte vibrante ed essenziale del fascino della città e offrono un’esperienza coinvolgente nella cultura locale, …

I migliori hotel di Tokyo: 13 Migliori alloggi di lusso a 5 stelle &
La scena alberghiera di Tokyo è un riflesso abbagliante della città stessa: una miscela armoniosa di tradizione e innovazione all’avanguardia. Per i …

10 fantastiche gite di un giorno da Parigi per vedere la campagna in Francia
Parigi è una città incredibile, ricca di storia, cultura e monumenti famosi in tutto il mondo, ma a volte una breve fuga …

Itinerario di Tokyo: Le cose migliori da fare in un viaggio di 3 giorni & 5 giorni
Viaggiare a Tokyo è un’avventura ricca di contrasti: grattacieli futuristici si affiancano ad antichi templi e i vivaci quartieri dello shopping lasciano …
Cose da fare a Insadong | Attrazioni di Seoul & Mercati di strada
Insadong è un quartiere molto frequentato di Seoul, in Corea, che ha una lunga storia come area di mercato. È considerato un …

Biglietti per il Palazzo Gyeongbokgung & Orari del cambio della guardia
Situato a nord di Piazza Gwanghwamun, il Palazzo Gyeongbokgung è una delle attrazioni imperdibili di Seoul. Gyeongbokgung, noto anche come Palazzo Gyeongbok, …
Vita notturna di Seoul | Migliori bar karaoke coreani, pub & locali notturni
Seoul, la vivace capitale della Corea del Sud, è rinomata per la sua dinamica vita notturna, dove la tradizione si fonde perfettamente …
Cosa comprare a Seul: Negozi a Myeongdong, Namdaemun & Altro!
Dalla moda di tendenza alla cura della pelle di alta qualità e ai souvenir unici, lo shopping a Seoul è un’esperienza senza …